La scelta dell’allestimento floreale, è tanto creativa quanto complessa, il mondo dei fiori è sconfinato, e addentrarvi in autonomia potrebbe farvi cadere in frustrazione, i miei consigli sono;
- Affidatevi a un flower designer professionista e lasciatevi guidare, no, vostra zia non è una flower designer anche se i ciclamini che coltiva sono i più belli del quartiere, e attenti, non tutti i fioristi sono formati per occuparti di eventi, fare mazzi e creare allestimenti richiedere capacità e formazioni differenti.
- Seguite i consigli dei professionisti del wedding a cui vi affiderete, non solo estetici, ma anche tecnici e logistici. Se dovessero sconsigliarvi l’utilizzo di un fiore, fidatevi, può essere che per motivi di conservazione o lavorazione non siano adatti ad ottenere il risultato desiderato.
- Seguite il ritmo delle stagioni, ogni periodo dell’anno ha i suoi fiori e colori, ma siate flessibili, non sempre le stagioni offrono i fiori promessi, le fioriture dipendono dal clima e come ben sapete siamo in un periodo di continuo cambiamento.
- Non dimenticate stile e mood e luogo del matrimonio sia nella scelta dei fiori che nella tipologia di composizioni o supporti, ad esempio siete sicuri che un allestimento di girasoli con cestini di vimini e tronchi siano adatti ad una villa?
- Prediligete la territorialità, anche in Italia abbiamo sempre più flower farm, scegliere un fiore a filiera corta, farà bene all’ambiente e al mercato italiano
Cosa non dire mai a un flower designer
- ” Quanto costano i fiori del matrimonio?”, quali? quanti? quando? dove? un flower designer lavora a progetto, per tanto il costo di un allestimento floreale non si basa solo sul costo della materia prima, ma su tanti altri fattori come lo sviluppo del progetto creativo, la logistica, le tecniche di composizione e conservazione, il trasporto, la manodopera e l’eventuale smaltimento dei fiori.
- ” I fiori del matrimonio non servono a niente”, perfetto allora cosa ci fai da un flower designer? vai al bar.
- ” Aggiungiamo più verde così l’allestimento del matrimonio costa meno”, che il verde costi meno dei fiori è una leggenda metropolitana, quindi mettetevi in testa che non è una soluzione per abbattere il costo dell’allestimento floreale del vostro matrimonio.
- “Tanto i fiori del matrimonio non li guarda nessuno”, perfetto, allora cosa ci fai da un flower designer? vai al bar.
- “Tanto i fiori del matrimonio si buttano”, non è poi così vero.
Come riutilizzare i fiori del matrimonio?
l’Ansa ha stimato che un matrimonio di circa 100 invitati, è in grado di produrre almeno 5 tonnellate di anidride carbonica, una cifra non indifferente contando che, secondo i dati Istat, nel 2022, solo in Italia sono stati celebrati 96841 matrimoni. Creare un evento ad impatto zero è tuttavia molto difficile, quel che possiamo fare, è però agire in modo più consapevole per contenere gli sprechi e riciclare il più possibile i materiali impiegati.
- il flower bar, una soluzione amatissima dagli sposi, una coccola per gli ospiti che aiuta a contenere gli sprechi, si tratta di un servizio che molti flower designer offrono, che consiste nello smontaggio degli allestimenti floreali a fine banchetto, da cui vengono ricavati dei mazzi da regalari agli ospiti a fine giornata.
- Fai seccare i fiori per crearne decorazioni oppure utilizza i boccioli per creare potpourri per profumare casa.
leggi anche